È stato il primo progetto dell’Associazione Riscatti.
15 senza fissa dimora, un corso di fotografia, una straordinaria mostra al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano che ha commosso 5000 visitatori in 12 giorni ed è poi diventata itinerante.
Milano, 4-15 febbraio 2015 – PAC Padiglione d’arte contemporanea
Brescia, 27 agosto- 12 settembre 2015 – Palazzo Martinengo
Treviso
L’idea
15 senza fissa dimora, uomini e donne di diversa nazionalità, individuati dal Centro Aiuto Stazione Centrale del Comune di Milano tra le persone seguite dai Servizi sociali, hanno per due mesi frequentato un corso di fotografia tenuto dai fotoreporter Gianmarco Maraviglia e Aldo Soligno di Echo Photo Agency. Hanno, così, potuto apprendere il linguaggio e le tecniche della fotografia e raccontare, attraverso i loro scatti da protagonisti, la propria esperienza di vita, misurandosi in seguito in un concorso finale, il cui vincitore, Dino Luciano Bertoli ha ottenuto un contratto di lavoro di un anno presso l’agenzia fotografica SGP di Stefano Guindani a Milano.
La mostra
95 foto, scelte tra numerosi scatti, sono state esposte e messe in vendita in occasione della mostra Ri-scatti, fotografi senza fissa dimora, tenutasi a febbraio 2015 al Pac di Milano grazie al contributo di TOD’S e conclusasi sopra ogni aspettativa, con oltre 1500 visitatori in 12 giorni. In mostra anche un cameo del fotografo di fashion and lifestyle Stefano Guindani che ha ritratto i protagonisti del progetto.
La mostra è poi diventata itinerante. La seconda tappa è stata a settembre 2015 a Brescia, a Palazzo Martinengo.
Il riscatto
I fondi raccolti sono andati, per metà, ai fotografi che hanno partecipato al progetto ed a supporto di altre iniziative rivolte ai senza fissa dimora; l’altra parte, a sostegno del reddito di due persone in difficoltà, coinvolte nel social market dell’Associazione Terza Settimana a Milano.
Ma la mostra ha aperto nuove prospettive per alcuni dei fotografi:
Dino Bertoli, Sofiene Bouzayene, Karim Hamras e Massimo La Fauci, grazie all’agenzia fotogiornalistica Echo Photo Journalism, vendono nel circuito internazionale i loro scatti, distribuiti alla pari di quelle degli altri fotografi contributor dell’agenzia attraverso una sezione a loro dedicata chiamata.
Il loro primo servizio è stato venduto alla TV americana MSNBC che l’ha pubblicato sul suo portale a maggio 2015.
http://www.msnbc.com/msnbc/homeless-photographers-capture-side-milan-thats-rarely-seen